VENDITA ONLINE DI FERRAMENTA ED ACCESSORI PER L'EDILIZIA
FUMISTERIA ACCIAIO INOX, GRIGLIE E CANALIZZAZIONE, CASSETTE E SPORTELLI PER CONTATORI E MOLTO ALTRO
La resistenza meccanica dell’alluminio va da 60 a 530 N(Newton)/mmq e cioè dalla resistenza del piombo fino a quella dell’acciaio in lega. Un elemento di alluminio può sostituire uno di acciaio con notevole diminuzione di peso. Mediamente si può ipotizzare un risparmio di peso pari al 50/60% per profilati aventi le stesse caratteristiche meccaniche di quelli in acciaio.
La resistenza dell’alluminio alla corrosione è più elevata rispetto a quella dell’acciaio a basso tenore di carbonio ed in alcuni casi è superiore anche a quella dell’acciaio inossidabile.Anche per questo è considerato il metallo più economicocce abbia un elevata resistenza alla corrosione.
Grazie alle sue proprietà, l’alluminio è il metallo più adatto alla produzione di chiusini pluviali, offrendo garanzie decisamente superiore a quelle del PVC e della plastica. L’impiego dell’alluminio assicura infrangibilità, resistenza alle escursioni termiche, deflusso ottimale dell’acqua piovana, posa in opera di guaine impermeabilizzanti. L’alluminio è inoltre un metallo bianco che può essere trattato con una gamma vastissima di finiture speciali. Si ottengono cosi risultati assai diversi, tutti di grande effetto estetico, che conferiscono un aspetto gradevole al materiale e ne favoriscono la sua applicazione in molteplici ambiti.
L'11 Settembre 2020 è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto legislativo n. 116 che recepisce la direttiva UE 2018/851 sui rifiuti, e la direttiva UE 2018/852 relativa agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio.
Il Conai, insieme alle associazioni di categoria, ha redatto una linea guida che potete scaricare dal sito del MISE.
Qui di seguito con il pulsante potete scaricare le istruzioni per il riciclaggio degli imballaggi che riguardano la Util.fer
P.I. 12506401004 | Informazioni Legali | Privacy Policy e Cookie Policy